punti di vista

per trovare nuove prospettive devi provare anche posti scomodi

Discutere con certe persone somiglia ad una partita a scacchi con un piccione. Puoi essere il campione del mondo ma la storia non cambia: il piccione fa cadere tutti i pezzi, caga sulla scacchiera e alla fine si allontana impettito come avesse vinto lui.

Gli ultimi post

POV – Il mio punto di vista

POV

Ogni mercoledì una nuova puntata di POV – Point Of View, il mio personale punto di vista settimanale su argomenti che, in massima parte, riguarderanno il territorio trapanese, ma mi riservo il diritto di allargarmi…

POV – Point Of View
Strettamente personale

POV – Point Of View

Ogni mercoledì, sul mio canale YouTube, un podcast per parlare degli argomento del territorio (e non solo). Ma ci sono alcune regole...
Ecco perchè non può funzionare
Strettamente personale

Ecco perchè non può funzionare

I limiti del sito web del Distretto Turistico trapanese non sono il problema principale. L'errore centrale è nella strategia di destination marketing. Perchè non c'è.
L’incompetenza del potere
Strettamente personale

L’incompetenza del potere

Spesso ci lasciamo affascinare dall'idea di una classe dirigente avida e malvagia. Ma non serve scomodare la malvagità; spesso basta l'incompetenza a spiegare i risultati.
L’inaffidabilità dell’evidenza
Strettamente personale

L’inaffidabilità dell’evidenza

Confortatemi sul fatto che il titolo “provocatorio” funzioni. Però vi confesso una cosa: non è per nulla provocatorio. Anzi, è assolutamente didascalico.
Fare e filosofare
Si può fare

Fare e filosofare

Odio la frase "prima fare, dopo filosofare" perché la ritengo uno degli assiomi più idioti che si possa prendere in considerazione.
Il progetto T-Campus
Si può fare

Il progetto T-Campus

Cosa è T-Campus? Un asset del Consorzio universitario UNISOM per corsi di alta formazione focalizzati sulla comprensione dei mercati digitali e della nuova normalità.
Progetto Zenobia
Si può fare

Progetto Zenobia

Un modello di cooperazione territoriale per risolvere bisogni attraverso un’analisi dei dati del territorio, incrociando l’applicazione di modelli digitali con i nuovi modelli organizzativi
Intanto presentiamoci
Introduzione

Intanto presentiamoci

Sono Franco Mennella, classe ’68, e sembra proprio che io sia palesemente vittima di quella sindrome che gli psicologi chiamano coazione a ripetere.
Perchè proprio io
Introduzione

Perchè proprio io

Rispondere a questa domanda è complicato ma dolorosamente necessario se volete avere davvero un quadro completo di questo blog.
Il problema dei fondamentali
Introduzione

Il problema dei fondamentali

Dovendo scegliere quale (o quali) post "bloccare" come introduttivi, un post che ha come titolo "Il problema dei fondamentali" sembra meritare la posizione.
Il senso di questo blog
Introduzione

Il senso di questo blog

Prima o poi dobbiamo porci la domanda chiave: ma di che cosa stiamo parlando? In questo post provo a dare una risposta.
NETT Economy – Magazine
Amarcord

NETT Economy – Magazine

Era il 2015 e si pensò alla realizzazione di un supporto cartaceo da diffondere presso le imprese del territorio.
Opera Granata
Amarcord

Opera Granata

Un esperimento: l'utilizzo di uno studio virtuale ed anche la possibilità di "formare" una conduttrice alla prima esperienza.
Si può fare
Amarcord

Si può fare

Un programma con un format preciso: individuare un problema è vedere se da qualche parte lo avevano risolto.
Shampoo
Amarcord

Shampoo

Dopo un esperienza di scrittura satirica su carta provo a trasportare il modello in un prodotto video.
Progetto Trapanipiù
Amarcord

Progetto Trapanipiù

Molte delle playlist di questa sezione rimandano ad un progetto specifico per l'attivazione di un portale cittadino con webTv.
Festival del Vento
Amarcord

Festival del Vento

A Trapani, dal 24 aprile al 5 maggio 2013, si è svolto il Festival del Vento. Un esperimento riuscito e un'occasione mancata.
Ex Cathedra
Amarcord

Ex Cathedra

Questo è più che altro un pezzo di cuore. Per 5 anni mi sono divertito a sfottere i politici locali e poi ne ho fatto un libro.
{"slide_show":"1","slide_scroll":1,"dots":"false","arrows":"false","autoplay":"true","autoplay_interval":"5000","speed":600,"loop":"true","design":"design-2"}

Le introduzioni

Quattro post per presentarmi, definire il “campo da gioco” di questo spazio e fornire le premesse indispensabili per comprendere pienamente cosa ci faccio qui.

di cosa si tratta

Slide 1
Riflessioni

Considero estremamente stupida la frase “prima fare. deinde filosofare“. Riflettere prima di agire è sicuramente una strada più produttiva; io metto in gioco le mie riflessioni, voi usatele un po’ come vi pare.

Slide 2
Proposte

Alcune riflessioni, se condivise, portano a sviluppare azioni. Se prima avete condiviso alcune mie riflessioni possiamo provare a vedere cose ne pensate dei progetti che ne possono scaturire.

Slide 3
Strettamente Personale

Non penso di affrontare solo temi “oggettivi”. Il blog è mio e ci metterò dentro un po’ di tutto. Per esempio penso di riprendere in qualche modo il mio vecchio Ex-Cathedra (lo trovate in Amarcord).

PlayPause
previous arrowprevious arrow
next arrownext arrow

Amarcord

Diciamo che è da qualche anno che provo a fare qualcosa…

Progetto Trapanipiù

Progetto Trapanipiù

Molte delle playlist di questa sezione rimandano ad un progetto specifico per l'attivazione di un portale cittadino con webTv.
Festival del Vento

Festival del Vento

A Trapani, dal 24 aprile al 5 maggio 2013, si è svolto il Festival del Vento. Un esperimento riuscito e un'occasione mancata.
Ex Cathedra

Ex Cathedra

Questo è più che altro un pezzo di cuore. Per 5 anni mi sono divertito a sfottere i politici locali e poi ne ho fatto un libro.
1 2